Valentina Patti
2 anni fa decisi di trasformare la mia passione per la moda e l’immagine in una professione, così cercai una scuola che mi desse un
Questo modulo didattico tratta della storia della moda e della differenza tra mode e tendenze. Si articola in modo tale da fornire le conoscenze chiave per il consulente d’immagine e per ampliare la sua cultura in previsione di un’interfaccia con altri professionisti del settore moda.
Crediti formativi: 20
OBIETTIVI
Laureata in Lettere con indirizzo in Storia dell’Arte presso l’Università di Firenze, nel 1984 inizia a collaborare con la Galleria del Costume di Palazzo Pitti e con Pitti Immagine, curando la realizzazione di alcune mostre e cataloghi come La Sala Bianca: nascita della moda italiana (Electa) nel 1992, e nel 1996, in occasione della Biennale d’Arte e Moda a Firenze, della mostra Emilio Pucci (Skira).
Nel 1985 cura la prima mostra retrospettiva su Salvatore Ferragamo a Palazzo Strozzi a Firenze e le sue diverse tappe al Victoria and Albert Museum di Londra (1987), al Los Angeles County Museum (1992), alla Sogetsu Kai Foundation a Tokyo (1998) e al Museo del Palacio des Bellas Artes di Città del Messico (2006) iniziando a organizzare l’archivio dell’azienda.
Dal 1995 è direttore del Museo Salvatore Ferragamo e responsabile degli eventi culturali nel mondo; da allora ha curato tutte le mostre organizzate dal museo e i relativi cataloghi, tra cui si ricordano Audrey Hepburn. Una donna, lo stile (Leonardo Arte) nel 1999, Evolving Legend Salvatore Ferragamo 1928-2008 (Skira, 2009), Greta Garbo. Il mistero dello stile (Skira, 2010), Marilyn (Skira, 2012), Il calzolaio prodigioso (Skira, 2013), Equilibrium (Skira, 2014), Un Palazzo e la Città (Skira, 2015), Tra Arte e Moda (Mandragora, 2016), 1927. Il Ritorno in Italia (Skira, 2017), L’Italia a Hollywood (Skira, 2018), Sustainable Thinking (Electa, 2019).
Nel 2019 è stata nominata membro della Commissione di studio per l’individuazione di politiche pubbliche per la tutela, conservazione, valorizzazione e fruizione della moda italiana come patrimonio culturale. Dal 2013 è direttore della Fondazione Ferragamo.
Durata: 18 ore di formazione
Costo del modulo
Per il modulo in presenza in aula o in teledidattica dal vivo il costo è:
560€ + IVA
Questo modulo didattico attualmente è disponibile solo in presenza o in teledidattica dal vivo.
Inviateci un messaggio
Se desiderate inviare un messaggio, utilizzate il modulo a fianco o inviate una mail al seguente indirizzo:
info@esritalia.com
Chiamateci
Valeria è a vostra disposizione per rispondere a tutte le vostre domande:
+39 347 976 8031
Diventare consulente d’immagine
2 anni fa decisi di trasformare la mia passione per la moda e l’immagine in una professione, così cercai una scuola che mi desse un
Da tempo riflettevo sulla mia formazione in ambito di consulenza di immagine e fino a quel momento nessuna scuola mi aveva convinta tanto da fare
“Da tempo volevo diventare una Consulente d’Immagine e dopo la laurea ho deciso di compiere questo passo. Volevo una scuola che mi desse una formazione
Copyright All Rights Reserved © 2017 / 2023 | Design by: Creare Creatività
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Open Street Map è un servizio di visualizzazione di mappe gestito dalla OpenStreetMap Foundation. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Regno Unito – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Il monitoraggio per le conversioni di Google Ads è un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che viene usato per inviare i dati delle azioni compiute all'interno di questo Sito web.
Quali dati personali vengono raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.