cosa fa un consulente d'immagine?

Cosa fa un consulente d’immagine?

La professione di consulente d’immagine sembra attirare molta curiosità. Tra le tante domande che riceviamo la più frequente è senz’altro questa: cosa fa un consulente d’immagine? All’origine di questo interrogativo troviamo diverse situazioni:

  • Chi confonde diverse figure professionali (come ad esempio il personal shopper ed il consulente d’immagine)
  • Chi non ha chiaro a quali tipologie di clienti si rivolga la consulenza (è una consulenza esclusivamente per le donne?)
  • Chi è curioso di conoscere come si svolge “in pratica” la consulenza (quali attività vengono richieste?)

Al fine di fare chiarezza, abbiamo affrontato il tema della confusione tra consulente d’immagine e personal shopper nel post Consulente d’immagine: 5 miti da sfatare. Nell’articolo accendiamo i riflettori su diversi aspetti che spesso generano dubbi e confusione in chi è interessato alla professione, ma non ne conosce ancora gli aspetti caratteristici.

Per chi invece non ha le idee chiare riguardo ai destinatari della consulenza d’immagine abbiamo approfondito i temi della consulenza d’immagine per uomo e della consulenza d’immagine in azienda.

Chi vuole avviare una carriera nel campo della consulenza d’immagine e vuole capire in che modo ottenere le competenze per diventare un professionista di successo in questo settore, può leggere il nostro articolo in cui forniamo dei consigli utili per fare i primi passi come consulente d’immagine qualificato.

A chi invece è curioso di conoscere come si svolge “in pratica” la consulenza dedichiamo questo articolo. Il modo più semplice per affrontare il quesito è quello di mostrare tre differenti casi per cui può essere richiesta la consulenza d’immagine. La chiave per comprendere cosa fa un consulente di immagine è decodificare le esigenze del cliente e offrire soluzioni efficaci per ogni diversa necessità.

Di seguito passiamo in rassegna tre differenti casi, mostrando come chi svolge la professione di consulente d’immagine può intervenire.

Consulente d’Immagine: cosa fa in 3 casi differenti

IL CASO DI LORENZO – Lorenzo ha 46 anni, lavora in un importante istituto bancario occupandosi di immobili. Recentemente è stato promosso dirigente e questo ruolo lo porterà a viaggiare frequentemente ed a partecipare a numerose riunioni con colleghi in filiali sparse su tutto il territorio nazionale. Nel suo ambiente professionale molti dirigenti dedicano grande attenzione al look e all’immagine in generale. Molti colleghi indossano abiti su misura e si presentano sempre impeccabili.

Il nuovo incarico porterà Lorenzo a confrontarsi sempre più spesso con questi colleghi. Quindi il cliente desidera sentirsi più sicuro ed apparire anche lui impeccabile in ogni situazione; per questo sceglie di ricorrere ad un consulente d’immagine.

In questo caso si tratta di identificare eventuali errori e valorizzare l’immagine di Lorenzo attraverso abiti che tengano conto della sua corporatura, del colore della sua carnagione, ma soprattutto che risultino adeguati al contesto professionale in cui ogni giorno dovrà lavorare e al suo nuovo ruolo, senza trascurare la sua personalità e i tratti che lo rendono unico.

 

IL CASO DI LARA – Lara ha 57 anni, per tanti anni si è dedicata al lavoro (gestisce un negozio) e non si è mai risparmiata per la famiglia. Ora i figli sono grandi e ha deciso di dedicare maggiore tempo alla cura di sé stessa. Recentemente ha modificato il suo regime alimentare e si è iscritta ad un corso di pilates. L’esigenza di Lara è chiara: vuole piacersi di più e sentirsi a suo agio, ora che il suo benessere è diventata una sua priorità.

Ha richiesto una consulenza d’immagine perché vuole rinnovare il suo aspetto, trovando un equilibrio diverso. Vorrebbe un nuovo taglio di capelli che la valorizzi e vorrebbe ottenere qualche consiglio utile riguardante il trucco e l’abbigliamento. Il consulente dovrà accompagnarla in questo percorso di rinnovamento trovando una soluzione che armonizzi tutti i cambiamenti.

 

UN CASO AZIENDALE – In questo caso, pur non citando il nome dell’azienda per questioni di riservatezza, potremo comprendere appieno l’esigenza principale. L’attività commerciale negli ultimi anni è cresciuta a ritmi sostenuti ed ha manifestato la necessità di rinnovare la sua forza vendita per creare un’immagine in linea con i servizi offerti. A tal fine la ditta ha assunto diversi nuovi venditori e desidera che tutti siano in grado di rappresentare al meglio il brand.

È stata richiesta un consulenza d’immagine che mira a formare i venditori ed a trasmettere informazioni utili circa il bon ton e il comportamento non verbale, che spesso giocano un ruolo importante nelle trattative di vendita. Il consulente d’immagine incontrerà i venditori e offrirà un supporto tenendo un corso di formazione ed evidenziando, attraverso esercitazioni pratiche, errori e best practice nel contesto di una trattativa professionale. I venditori risulteranno più sicuri e sapranno esattamente come gestire le situazioni complesse.

Conclusioni… e quindi cosa fa un Consulente d’ Immagine?

Tre casi diversi, tre esigenze diverse da decodificare per offrire soluzioni valide ed efficaci. Chi svolge la professione di consulente d’immagine offre i suoi servizi indifferentemente a uomini, donne o aziende. Questo avviene quando il consulente ha ricevuto una formazione adeguata e possiede tutti gli strumenti per intervenire in maniera appropriata.

ESR Italia è in grado di proporre percorsi formativi completi e preparare alla professione del consulente d’immagine, che si sta affermando sempre di più nel mercato italiano ed internazionale. Se anche tu desideri intraprendere questo percorso professionale valuta l’offerta formativa di ESR Italia, visitando le pagine dei corsi a disposizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: